CERCA UN'INFORMAZIONE O UN ARTICOLO GIA' PUBBLICATO



Ricerca Veloce





Ricerca sulla mappa

18,000 indirizzi in 138 paesi...

Spagna 11/11/2022

Importazioni frutta e verdura Spagna 2022: crescita sostenuta

Invia a un collega 
Versione stampabile 
In Spagna, le importazioni ortofrutticole continuano a mostrare una crescita continua quest'anno.
 
In base ai dati del Dipartimento delle Dogane, elaborati da Fepex, le importazioni di frutta e verdura spagnole fino ad agosto sono aumentate — rispetto al periodo del 2021 — del 5,5% in volume, attestandosi a 2,4 milioni di tonnellate e dell'11% in valore, arrivando a 2.404 milioni di euro. Il prezzo medio della produzione importata è salito del 5%.
 
La verdura è aumentata del 14% in volume e del 27% in valore, per un totale di 1,1 milioni di tonnellate e 714 milioni di euro nel periodo gennaio-agosto 2022. 
 
In testa alla classifica la patata, che rappresenta il 58% delle importazioni totali, con 658.457 tonnellate (+17%) e ricavi per 207 milioni di euro (+43%). Inoltre, spiccano il pomodoro — con 114.941 tonnellate (+15%) per 126 milioni di euro (+30%) — e il peperone — con 56.222 tonnellate (+13%) e 63 milioni di euro (47%).
 
La frutta ha mantenuto lo stesso volume del 2021, ovvero 1,3 milioni di tonnellate (-0,4%) e il valore è cresciuto del 5%, arrivando a 1,69 miliardi di euro. 
 
I frutti più importati in questa stagione restano banana (255.784 tonnellate), ananas (101.000 tonnellate) e mela (128.000 tonnellate). Il cocomero ha registrato una forte crescita da gennaio ad agosto 2022, attestandosi a 144.712 tonnellate (+30%) per 96,3 milioni di euro (+51%), mentre l'avocado è sceso del 6% in volume e del 13% in valore, rispettivamente con 130.599 tonnellate e 240 milioni di euro.
 
I prezzi medi degli ortaggi importati sono passati da 0,56 a 0,6 euro/kg, con un incremento dell'11%; quelli della frutta sono aumentati del 6% a 1,27 euro/kg rispetto a 1,20 euro/kg nel 2021.
 

 

Fonte: fepex.es

Become Gold


Le importazioni spagnole di ortofrutta fino ad agosto sono aumentate di un +5,5% in volume e +11% in valore rispetto allo stesso periodo 2021 (foto: okdiario.com)
 
Invia a un collega 
Versione stampabile 
Fructidor.com ad.

Fructidor.com ad.


^ Vai a inizio pagina