CERCA UN'INFORMAZIONE O UN ARTICOLO GIA' PUBBLICATO



Ricerca Veloce





Ricerca sulla mappa

18,000 indirizzi in 138 paesi...

Nuova Zelanda 24/02/2023

Ciclone Gabrielle: grave impatto su comparto agricolo

Invia a un collega 
Versione stampabile 
In Nuova Zelanda, la stima dei danni provocati dal ciclone Gabrielle sarà lunga. Poco colpite le aree coltivate, ma perdite anche totali per infrastrutture, case, frutteti.
 
Secondo l'associazione New Zealand Apples & Pears, che ha avviato la valutazione dei danni per il settore frutta a semi, l'impatto del ciclone è stato immenso. Nelle regioni di Hawkes Bay e Tairawhiti, i danni variano in gravità e in alcune aree i produttori lamentano perdite totali (infrastrutture, case, frutteti).
 
Altre zone di coltivazione sono meno colpite e altre no. Un numero significativo di frutteti è stato risparmiato dal ciclone. Con la raccolta già iniziata per le varietà di mele precoci, in queste aree si continuerà a raccogliere e a confezionare i frutti per l'esportazione e il mercato interno.
 
Per gli agricoltori e i produttori colpiti dal ciclone, è essenziale un sostegno finanziario per pagare il personale (fisso o stagionale), per iniziare a pulire, per le misure da adottare immediatamente per garantire la praticabilità futura dei frutteti. A tal fine, il governo neozelandese ha annunciato questa settimana l'erogazione di una prima tranche di aiuti finanziari di 25 milioni di dollari neozelandesi (15,5 milioni di dollari).
 
 
 
Fonte: scoop.co.nz, nzherald.co.nz
 
 
 
 
Become Gold


Alcune zone lamentano perdite totali (infrastrutture, case, frutteti), mentre altre sono state risparmiate. In queste aree si continuerà a raccogliere e a confezionare i frutti per l'esportazione e il mercato interno (foto: ruralnewsgroup.co.nz/NZ Defence Force/applesandpears.nz)
 
Invia a un collega 
Versione stampabile 
Fructidor.com ad.

Fructidor.com ad.


^ Vai a inizio pagina